Maestrale, adrenalina e duelli sul filo dei secondi al 2° Trofeo Marina Nord
di AC · 28/06/2025
La Spezia, 28 giugno 2025
Una giornata di vela che non ha deluso le aspettative quella andata in scena per il 2° Trofeo Marina Nord, animata da un vigoroso Maestrale che ha reso il campo di regata spettacolare quanto impegnativo.
Dopo l’annullamento della prima prova, causato da un improvviso salto di vento che ha messo a dura prova sia gli equipaggi che il Comitato di Regata, la seconda prova è stata un autentico spettacolo. Grazie a un perfetto riposizionamento del campo, effettuato con tempestività e precisione, i concorrenti hanno potuto affrontare una regata intensa e avvincente, spinti da raffiche fino a 18 nodi.
Un plauso sentito al Presidente Sandro Gherarducci e Signora, insieme all’Ammiraglio Reisoli, per la gestione impeccabile della situazione: il loro sangue freddo e la loro esperienza hanno trasformato una giornata complessa in un successo organizzativo e sportivo.
Altro plauso meritato anche ai posaboe della Se.Ve.Spe., e in particolare a Riccardo Poletti, della L.N.I. La Spezia, che con una rilevazione millimetrica ha permesso allo scorer di determinare con precisione la lunghezza dei percorsi—un dettaglio fondamentale nelle regate a rating. Un lavoro spesso dietro le quinte, ma decisivo per la correttezza e il successo dell’evento.
I RISULTATI

Nella combattutissima classe ORC la sfida si è risolta sul filo di lana: RAFFICA 3 di Walter Tronconi ha avuto la meglio su Melagodo dell’equipaggio De Luca/Serafini per un solo secondo in tempo compensato, a conferma di un duello ad altissima tensione tattica e sportiva.
Meno fortuna invece nella classe Rating FIV per Melagodo di più di Federica e Massimiliano Mencacci: la vetta del podio è andata infatti a OFF, dell’armatore Vincenzo D’Ippolito/timonato da Fausto Bugliani, mentre il terzo gradino è stato appannaggio di Pingone di Mare di Guglielmo Cresci che, con quattro secondi di vantaggio su One More di Nicolò Gaddi, ha strappato il bronzo in volata.
Sorpresa infine nella classe Meteor dove Peolo II di Raffaele Mannironi conquista il gradino più alto, lasciando al secondo posto Avance de Galera di Roberto Capozza, in una prova che ha messo in risalto la solidità e la prontezza dell’equipaggio vincente.
Il Trofeo Marina Nord si conferma così un appuntamento da segnare in rosso sul calendario della vela spezzina: vento, sfide all’ultimo bordo e protagonisti capaci di emozionare fino all’ultima boa.