J-OC- Alce Nero sugli scudi a Carrara
Campionato di Primavera J24
Marina di Carrara, 2-3 marzo 2019 - articolo di Emanuele De Luca
Ha avuto inizio sabato 2 marzo il primo weekend di regate del Campionato di Primavera della classe J24.
La prima giornata si è presentata alle nove imbarcazioni iscritte con un cielo terso e lievemente coperto che ha impedito alla brezza termica di irrobustirsi per stendersi omogenea sullo specchio d’acqua antistante il porto di Marina di Carrara. Intensità del vento non superiore ai 5 nodi, in alcuni momenti anche inferiore, e direzione sud/ sud-ovest senza particolari rotazioni. Un ottimo Comitato di Regata è riuscito comunque a far concludere 3 prove, tutte ampiamente combattute ed equilibrate ma alla fine dominate da Fabio Apollonio su J-OC- Alce Nero (ITA 371). L’armatore triestino ha centrato due primi posti e un secondo che lo hanno proiettato saldamente in testa della prima giornata. A seguire Il presidente della classe Pietro Diamanti su Coccoè (ITA 481) vincitore della terza prova conditi con un secondo e terzo posto. Terzi a pari merito, Eugenia De Giacomo su Five for Fighting (ITA 304) e Luca Macchiarini su Tally oh (ITA 202). Prima giornata nel complesso molto difficile da leggere, con un campo di regata discontinuo e con improvvisi salti di intensità che in alcuni casi hanno reso perfino difficile tenere issato lo spinnaker. Situazione in parte diversa il giorno seguente. Domenica il cielo si è aperto fin dalla mattina consentendo al sole di scaldare bene per sostenere l’entrata della termica. Tuttavia, nonostante la scelta del Comitato di disegnare un percorso piuttosto corto, il vento non si è mai presentato stabile: continui salti di direzione e intensità (perlomeno mai scesa sotto i 5 nodi) hanno reso le prove ancora una volta difficili e molto equilibrate. Il consueto “salto a destra” in queste condizioni non è stato robusto e il vento ha continuato a oscillare, favorendo spesso la sinistra del campo di regata. Assoluto protagonista di giornata è stato il giovane Giuseppe Simonelli su Razorbill (ITA 449) con un primo e due secondi posti ottenuti in recupero e anticipando i salti di vento. Un risultato che così riscatta una prima giornata difficile, vissuta nelle retrovie e con qualche errore tattico di troppo. Risalito quarto in classifica generale con 17 punti, Simonelli è preceduto per soli due punti da Eugenia De Giacomo che con un’ottima seconda giornata – un primo e due terzi posti – consolida la sua terza posizione in classifica. Pietro Diamanti con uno sfortunato Ocs, un quinto e un autoritario primo posto nell’ultima prova, è ora in seconda posizione con 12 punti. Mentre con 9 punti guida la classifica generale dopo 6 prove Fabio Apollonio, protagonista di una giornata lievemente meno brillante della prima. A sei punti dai primi quattro in classifica c’è Tally-Oh (23 punti) che non ha vissuto una giornata esaltante ma che, per esperienza e storia, ha ancora tutte le possibilità per riagganciare il gruppo di testa. A seguire Francesco Rominto portacolori della Marina Militare con Levriere (ITA 368) – due ottimi terzi posti nella prima giornata – con 24 punti, Angelo Crepoli su Mollicona (ITA 215) con 28, Marco Paganini armatore di Violenta (ITA 173) con 34 punti e Enzo Domenichini con al timone Fausto Bugliani su Bluff (ITA 284) a 39 punti. Appuntamento per le due ultime giornate del campionato di primavera i prossimi 16 e 17 marzo. La classifica è molto corta e si preannunciano ancora una volta regate equilibrate, incerte e combattute fino alla fine.
.
LA CLASSIFICA PROVVISORIA
.
.