42° COPPA DALLORSO… male i nostri.

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il Comunicato Ufficiale dello Yacht Club Chiavari. Male le imbarcazioni protagoniste della vela del Golfo dei Poeti.
Free Spirit 5° in ORC, Assuntina 6ª in IRC, Namastè con le Vele Rosa al completo ….solo 12ª in ORC !!!
  • Coppa Dallorso

42° COPPA DALLORSO:  una grande edizione

Con il rinfresco e la premiazione dei vincitori, alla presenza della Famiglia Dallorso, degli Assessori del Comune di Chiavari Avv. Segalerba e Ing. Rombolini e dei rappresentanti di TCI – Professional Lights Applications, si è conclusa domenica 3 ottobre, nel tardo pomeriggio, la 42° edizione della Coppa Dallorso.

La manifestazione, patrocinata dai Comuni di Chiavari e PortoVenere, è stata supportata come sempre dalla Famiglia Dallorso. Quest’anno ha collaborato la TCI – Professional Lights Applications, azienda leader nel campo delle tecnologie innovative per l’illuminazione.

Come sempre numerosissime e prestigiose le imbarcazioni al via (cinquanta), i cui equipaggi si sono cimentati nelle due prove costiere Chiavari / PortoVenere e PortoVenere / Chiavari.

La prima prova si è svolta sabato con tempo soleggiato, contrariamente alle previsioni, con mare calmo e vento estremamente variabile tra i 5 e i 10 nodi e numerosi salti di vento.

La seconda prova, il ritorno a Chiavari, si è svolta domenica, in una bellissima giornata di sole, con mare calmo e vento da Sud Est inizialmente sui 15 nodi, che poi è calato intorno ai 10/13 nodi.

Questi i vincitori dell’edizione 2010:

Classe Libera: 1° classificato e vincitore della Targa d’argento Nicola Dallorso: 1° Portofina di Francesco Scioli (YCC); 2° J Vivado di Cesare Barsottini (LNI Chiavari); 3° Maxsima di Mauro Randazzo (YCC); 4° Jeniale! of Fog di Massimo Rama (YCC); 5° Lurlo di Paolo Benci (CN Lavagna)

Classe IRC: 1° Fremito d’Arja di Marcello De Gaspari (LNI Genova); 2° Strixia di Giuseppe Giuffrè (YCC); 3° Muzyka di Riccardo Iovino c/o A.S. St.45 Bis (YC Sestri Levante); 4° Celestina 3 di Campodonico – Frizione – Solari – Vernengo (LNI Chiavari); 5° Jeronimo di Enrico Bonzano (LNI S: Margherita Ligure)

Classe ORC: 1° classificato e vincitore della Coppa Challenge Dallorso: Bel Rebelot di Sergio Brizzi (YCC); 2° Lunatica 2 di Domenico Vercellotti (YCC); 3° Capitani Coraggiosi 3 di Federico Felcini – Guido Santoro (YCC); 4° Che Stress 2 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI); 5° Alabianca di Camillo Capozzi (YCC)

Sabato 2 a PortoVenere e Domenica 3 a Chiavari, nell’ambito della cerimonia finale, è stato consegnato il Trofeo TCI, premiando le imbarcazioni giunte prime in tempo reale nelle tre classi.

Per la giornata di sabato, sul percorso Chiavari / Portovenere si sono aggiudicate il Trofeo TCI: per la Classe Libera Portofina di Francesco Scioli (YCC); per la Classe IRC Muzyka di Riccardo Iovino c/o A.S. St.45 Bis (YC Sestri Levante); per la Classe ORC Bel Rebelot di Sergio Brizzi (YCC)

Per la giornata di domenica, sul percorso Portovenere / Chiavari si sono aggiudicate il Trofeo TCI: per la Classe Libera Sea of Fog di Enrico Bollero – Claudio Stabon (CV S. Margherita Lig.); per la Classe IRC Assuntina di Luca di Rosa (CN Marina di Carrara) per la Classe ORC Capitani Coraggiosi 3 di Federico Felcini – Guido Santoro (YCC).

CLASSIFICA FINALE ORC
N° VELICO IMBARCAZIONE TIPO ARMATORE 1A PROVA 2A PROVA PUNTEGGIO







TOTALE
1 ITA 14093 BEL REBELOT GRAND SOLEIL 40 SERGIO BRIZZI 1 6 7
2 ITA 13133 LUNATICA 2 FIRST 40.7 DOMENICO VERCELLOTTI 4 4 8
3 ITA 4123 CAPITANI CORAGGIOSI 3 X41 FELCINI – SANTORO 2 8 10
4 ITA 133 CHESTRESS 2 J133 GIANCARLO GHISLANZONI 3 10 13
5 ITA 11502 ALABIANCA POLARIS 33 CAMILLO CAPOZZI 16 1 17
6 ITA 15141 GALATEA DUE X43 SD NATALE SALVATORE ARENA 5 12 17
7 ITA 15202 FREE SPIRIT FIRST 44.7 PAOLO ROSSI 6 11 17
8 ITA 13753 FALCO FIRST 33.7 ADELAIDE GIROMELLA 16 2 18
9 ITA 14738 ELLIOT SUN SHINE 36 GIUSEPPE SCARFI’ 16 3 19
10 ITA 15297 PAPPAMISIDIALE ELAN 37 MAURO CROVETTO 16 7 23
11 ITA 14544 FANTASIA GRAND SOLEIL 43 ANTONIO MIADONNA 16 5 21
12 ITA 15871 NAMASTE’ COMET 41 S VELE ROSA 16 9 25
13 ITA 15966 VOLENTIERI BAVARIA 39 VLADIMIRO GIULIANI 16 13 29
14 ITA 15939 TIMERIESCI COMET 45S LUCA LUALDI 16 14 30
15 ITA 16351 DUCA DELLE PRUGNE GRAND SOLEIL 40 SERGIO BARGELLINI 16 16 32


CLASSIFICA IRC FINALE
N° VELICO IMBARCAZIONE TIPO ARMATORE 1A PR. 2A PR. PUNTI TOT.
1 ITA 109 FREMITO D’ARJA J109 MARCELLO DE GASPARI 3 2 5
2 ITA 35144 STRIXIA X35 GIUSEPPE GIUFFRE’ 2 3 5
3 ITA 15013 MUZYKA X40 RICCARDO IOVINO C/O AS ST45 BIS 1 6 7
4 ITA 12920 CELESTINA 3 ESTE 24 CAMP.-FRIX.-SOL.-VERN. 12 1 13
5 ITA 15533 JERONIMO J133 ENRICO BONZANO 5 8 13
6 ITA 15017 ASSUNTINA PINGUIN 38 LUCA DI ROSA 4 10 14
7 FRA 27600 EL CHICO J109 DANIELE FOGLI 12 4 16
8 ITA 15567 LADY B GRAND SOLEIL 40 VIVA LA VELA DI L. BAU’ & C 12 5 17
9 ITA 16190 SMIGOL J122 FEDERICO PICCINI 12 7 19
10 ITA 14505 CUORE DI MARE A40 ALFREDO MOTTA 12 9 21
11 ITA 15771 DAIENU J92 C. GABBAI – M. COHEN 12 11 23
CLASSIFICA CLASSE LIBERA FINALE
N° VELICO IMBARCAZIONE TIPO ARMATORE 1A PR. 2A PR. PUNTI TOT.
1 ITA 14069 PORTOFINA DEHLER FRANCESCO SCIOLI 1 10 11
2 ITA 505 J VIVADO J80 CESARE BARSOTTINI 24 1 25
3 ITA 24 MAXIMA GRAND SURPRISE MAURO RANDAZZO 24 2 26
4 ITA 1143 JENIALE! J80 MASSIMO RAMA 24 3 27
5 ITA 13434 LURLO FIRST 31.7 PAOLO BENCI 24 4 28
6 ITA 953 MONTPRES J80 PAOLO MONTEDONICO 24 5 29
7 ITA 501 J BES J80 ALBERTO GARIBOTTO 24 6 30
8 ITA WAITING FOR SHERAZADE PLATU 25 ANDREA FERRARI 24 7 31
9 ITA IMPENSABILE 2 SUN ODYSSEY 42.2 ENRICO BOROMINI 24 8 32
10 ITA 236 SEA OF FOG MELGES 24 BOLLERO – STABON 24 9 33
11 ITA FRENESIA MONOTIPO DE CESARI RICCARDO BALLOTTA 24 11 35
12 ITA 14622 CAT’S PAW BAVARIA 38 MATCH CLAUDIO ERCOLI 24 12 36
13 ITA 3 CAMALEONDE JEANNEAU 42 IP EDOARDO MERONI 24 13 37
14 ITA ARIA DEHLER 36 FRANCESCO CELLA 24 14 38
15 ITA 12976 STREGA GRAND SOLEIL 45 MAURIZIO MICHI 24 15 39
16 ITA 15756 BLUE BELL GRAND SOLEIL 43 GUIDO PERONI 24 16 40
17 ITA 12554 PIVOLO GRAND SOLEIL 343 GIUSEPPE GIGLIOTTI 24 17 41
18 ITA 414 AMELIE DUFOUR CLAVARINO – PROFUMO 24 18 42
19 ITA 14758 MARIO 50 FIRST 40.7 MARIO TURRINI 24 19 43
20 ITA SANSEGAL SUN ODYSSEY 49 MARIA ANGELA RIVANERA 24 20 44
21 ITA ALETHEIA X46 ANTONIO CALLERI 24 21 45
22 ITA 134 BACCALA’ 2 HALLBERG-RASSY 36 GIORGIO SAVASTA 24 22 46
23 ITA 79 BLUES COMET 36 S GIANCARLO REPETTO 24 23 47

Potrebbero interessarti anche...

7 risposte

  1. FREE spirit ha detto:

    riferito alla bellissima team manager vele rosa,

    ma le prime dodici barche che sono arrivate sabato…..con cosa sono arrivate…. a vela o a motore!!!
    il vento c’e’ stato 10-12 nodi sino a levanto, poi bisognava cercarselo, non c’e’ forse un detto, lontano dalle punte e dentro dai golfi, o forse il contrario, chissa, a questo punto meglio stare al largo se non conosci il detto, e questo e’ stato sabato.

    domenica all’arrivo i “forti” non parlo certo di me’ sono stati tutti lontani da sestri visto l’esperienza che hanno, essendo della zona,e noi li abbiamo seguiti, e ci ha premiato fino a 2 miglia dall’arrivo dove il gruppo di inseguitori compreso vele rosa era distante almeno 15 minuti. solo dalla rotazione del vento nelle ultime fasi a causa della pertubazione in arrivo a portato il gruppo degli inseguitori con noi all’arrivo

    queste assolutamente non sono polemiche, solo sfoto’,, sperando che decolli questo bel nuovo lavoro di attilio, e per buttare un po’ di benzina sul fuoco vele rosa.

  2. Vele Rosa ha detto:

    Cari manzi del Free Spirit, omini di panza e di grande sostanza
    innanzitutto le vele rosa ringraziano per la compagnia – ci siamo divertite un sacco!! – e vi danno appuntamento alla speed clinic del 17.

    Veniamo alla Dallorso, un breve prologo: sabato fino a Moneglia eravamo quinte, mentre voi guardavate col binocolo le spiagge di nudisti in Corsica. Ad un certo punto abbiamo deciso di scommettere sul vento: se non fosse calato avremmo probabilmente sgranocchiato come dei wafer un numero imprecisato di barche. Ilmeteo, lamma e anche windseeker davano 5-7 nodi sudest in rotazione a sud-sudest: lo zero nodi è stata una simpatica sorpresa. Comunque hai ragione tu, meglio stare fuori ed evitare queste punte di audacia

    Per quanto riguarda domenica abbiamo perso mezz’ora a cercare la fetentissima boa del cancello, tratte in inganno da Capitani Coraggiosi che si dirigeva a cannone su Riva Trigoso. Dopo non abbiamo fatto altro che applicare la regola base del match race: se sei davanti devi stare sempre tra l’avversario e la boa, se sei dietro, spariglia. Beh, abbiamo sparigliato e ci è andata bene!

    Mi trovi d’accordo nel dire che questo lavoro di Atty è stupendo, è nostra intenzione vivacizzarlo e sostenerlo tantissimo! Le vele rosa sono grandissime fan di Atty!

  3. Vele Rosa ha detto:

    Atti guarda che non è proprio così!
    Sabato non c’erano minimamente le condizioni per regatare, il vento ha oscillato tra i 5 e i 3 nodi fino alle 2 del pomeriggio per poi sparire del tutto!

    sono arrivate solamente 12 imbarcazioni su 50!

    Assuntina che pesa tre chili è riuscita ad arrivare, Free spirit ha avuto fortuna di essersi trovato al largo in buona posizione, namasté invece sotto costa non ha potuto fare nulla: zero vento!

    Domenica invece Namasté – con condizioni di vento leggero ma quantomeno … vento! – è arrivata sei minuti prima di Free Spirit in compensato, 4 minuti prima di Chestress (vincitore del Pirelli!!) e nona overall

    Come vedi ogni verità ha tante facce

    Baci

    Le Vele Rosa
    Chiaro è che se la classifica comprende barche di tutte le dimensioni, in condizioni di vento leggero saranno le barche più piccole e leggere ad avere il sopravvento!

  4. admin ha detto:

    ke bello aizzare le folle!!!
    …il bello dei blog è che dopo lo svezzamento, devono vivere dei loro stessi commenti, anche perchè, altrimenti, per cui, siccome, che blog sarebbero!!!!
    In questo caso ci sono riuscito, vediamo in seguito chi andrò a ‘punzecchiare’ …avanti il prossimo e, vi prego, inca§§atevi tanto tanto, anche più delle Vele Rosa, vi aspetto!!!

    p.s. per le Vele Rosa: …Vi stimo fratelle!!!

  5. FREE spirit ha detto:

    ke bello essere manzi……………

  6. Vele Rosa ha detto:

    ATTY
    RESPECT

  7. Valkiria ha detto:

    peccato non esserci stato. Free spirit e Namastè, vi aspetto domenica a Lerici che ve le suono di santa ragione!!