Conferenza stampa di presentazione del 31° Trofeo MARIPERMAN

“FIL BLEU: NEL GOLFO, SOPRA, SOTTO, ATTORNO AL MARE”

Il 12 settembre alle ore 11.30, presso il Museo Tecnico Navale della Marina Militare, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del 31° Trofeo Mariperman.

Il progetto per l’edizione 2018 è caratterizzato da un maggior coinvolgimento delle Istituzioni territoriali che si affacciano sul Golfo e che hanno concesso il patrocinio: Regione Liguria, Comuni della Spezia, Lerici e Porto Venere; dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, oltre che del Comando Marittimo Nord, dei Centri di Ricerca e delle realtà industriali coinvolte nello sviluppo di scienza e tecnologia legate all’ambiente marino.

La Manifestazione, che si svolgerà dal 21 al 23 settembre 2018, è stata preceduta da una serie di eventi culturali che hanno enfatizzato la vocazione marinaresca del territorio che si declina tra scienza, arte, tecnologia, innovazione, economia, sport, paesaggio.

Durante la Conferenza verranno presentati tutti gli eventi in programma:

20/06/2018 – 04/11/2018

Mostra “ La Regia Marina e la Grande Guerra –   Il mare, la terra, il cielo e l’arte”  Museo Tecnico Navale MM

07/09/2018 – 23/09/2018

Mostra Concetta De Pasquale – “ Nautilus viaggio tra rotte immaginarie”   Museo Tecnico Navale MM

14/09/2018 alle 18.00

Conferenza del Dottor Enrico Cernuschi  –  “ La Spezia i sommergibili che non dovevano esistere”    Museo tecnico Navale MM

21/09/2018 dalle 09.00 alle 16.00

Laboratori Scientifici per i giovani – Sezione Velica MM

Campionato italiano 2.4 mR – Le Grazie

Cerimonia di inaugurazione Trofeo Mariperman – Le Grazie Villaggio di Regata

Inaugurazione Mostra – “ Forban 5 il racconto di una Signora “ Le Grazie – Cantiere della memoria

Inaugurazione Mostra – “ Le vele della marina vista dagli artisti “ – Le Grazie Convento Olivetani

22/09/2018 dalle 09.00  alle 12.00

Laboratori scientifici per i Giovani – Sezione Velica MM

   dalle 13.00 alle 18.00   

Raduno Classe Optimist – Sezione Velica MM

   dalle 10.00

Regate: Trofeo CSSN-ADSP – 31° Trofeo Mariperman – Vele Latine – Campionato Italiano 2.4 mR – Vela Cup  – Le Grazie. Villaggio di Regata

   dalle 19.00

Premiazione Vela Cup – Le Grazie, Villaggio di Regata

23/09/2018

Regate: Trofeo CSSN-ADSP – 31° Trofeo Mariperman – Vele Latine – Campionato Italiano 2.4 mR – Vela Cup  – Le Grazie. Villaggio di Regata

   dalle 10.00 alle12.00        Esposizione Auto d’Epoca dal 1929 al 1959 – La Spezia, Passeggiata Morin 

   dalle 13.00 alle 16.00       .    .   .   .    .    .    .    .    .    .    .    .    .    .    .    .    .    .   Lerici

   dalle 17.00 alle 19.00       .    .   .   .    .    .    .    .    .    .    .    .    .    .    .    .    .    .  Le Grazie,  Villaggio Regata 

   dalle 18.00     Premiazione Regata Zonale Classe Optimist       Sezione Velica MM

   dalle 18.00      Premiazioni Trofeo CSSN-ADSP – 31° Trofeo Mariperman – Vele Latine – Campionato Italiano 2.4 mR – Vela Cup – Le Grazie, Villaggio di Regata  

 

Il Trofeo Mariperman nacque nel 1988 con denominazione “Regate del Centenario”, per commemorare, mediante una manifestazione sportiva, il Centenario dell’Ente della Marina Militare, di cui celebra il nome, istituito nel 1888.

L’iniziativa trovò subito la piena collaborazione, per la realizzazione tecnica, della Sezione Velica della Marina Militare e dalla Sezione della Spezia della Lega Navale Italiana. Ripetuto con successo l’anno seguente, il Trofeo Mariperman trovò la definitiva consacrazione nel 1990, in occasione del Centenario dei Sommergibilisti e nel 1991, con la commemorazione del Cinquantennale del forzamento di Alessandria. Da allora la manifestazione ha continuato a svilupparsi ed arricchirsi di eventi giungendo alla trentunesima edizione.

Il Centro di Supporto e Sperimentazione Navale (CSSN, ex Mariperman), ente scientifico della Marina Militare, organizza il Trofeo Mariperman, con il contributo del Comitato dei Circoli Velici del Golfo della Spezia, sotto il patrocinio della Regione Liguria, dei Comuni della Spezia, Lerici, Portovenere, con il sostegno dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale.

L’obiettivo dell’evento è da sempre quello di evidenziare lo stretto legame fra la Marina Militare ed il mare, la scienza, la formazione, la tecnologia e la ricerca, con particolare attenzione al binomio “Tradizione e Innovazione”, in linea col motto  del CSSNab antiquis ad futura”.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *