Ciao Comandante!

La Spezia, 16 aprile 2024

La vita di un uomo può essere misurata non solo dai giorni che ha vissuto, ma anche dalle impronte che ha lasciato nel cuore di coloro che lo hanno conosciuto. Il Comandante Lanzardo è uno di quegli individui straordinari che ha lasciato un segno indelebile nella vita di chiunque abbia avuto la fortuna di incrociare il suo cammino.

Il Comandante Lanzardo ha sempre dimostrato una determinazione e una passione fuori dal comune. La sua carriera militare lo ha portato a servire la sua nazione con onore e dedizione. Come ufficiale di marina, ha dimostrato sempre coraggio e leadership. La sua integrità e il suo senso del dovere sono stati esemplari per tutti coloro che hanno avuto l’onore di servire con lui.

Ma il Comandante Lanzardo non era solo un militare. Era anche un padre amorevole e un amico fidato. La sua gentilezza e la sua saggezza hanno ispirato molte persone, giovani e anziane. Era sempre pronto a tendere una mano a chiunque ne avesse bisogno, senza mai chiedere nulla in cambio. Personalmente ha contribuito ad accrescere le mie competenze veliche ma è stato paternamente presente anche nella mia vita privata.

La sua passione per il mare e le sue esperienze, prima in Marina poi con le grandi barche d’epoca, hanno affascinato chiunque lo ascoltasse, ma, nonostante le sue esperienze straordinarie, è sempre rimasto umile e rispettoso verso gli altri.

La sua morte è stata una grande perdita per tutti noi. Ma il suo spirito vivrà ancora attraverso le storie e le lezioni che ci ha insegnato. Il Comandante Lanzardo ci ha insegnato che la vera grandezza risiede nell’amore, nella gentilezza e nell’integrità. La sua eredità continuerà ad ispirare le generazioni future.

Quindi, al Comandante Lanzardo, un uomo di coraggio, gentilezza e integrità, diciamo “addio” con gratitudine e rispetto. Che il suo spirito possa navigare per sempre nei nostri cuori e nelle nostre menti.

Ciao Eugenio, Ciao Comandante!
Attilio

Potrebbero interessarti anche...

5 risposte

  1. CRISTINA SAMPIERO ha detto:

    Che bell’articolo appassionato. Grazie.

    Mi spiace molto. Davide mi ha raccontato ❤️

  2. Sandro Gherarducci ha detto:

    Una grande persona . Condoglianze alla famiglia ! Rip

  3. Fausto ha detto:

    Ciao EUGENIO!!!! Mi hai fatto muovere i primi passi su ORION…..era il 1986……ho sempre in mente quelle giornate!!!!
    A bordo ti chiamavamo IL MAGICO ALVERMAN!!
    Per le tue conoscenze !!!!

  4. Pier Giuseppe ha detto:

    Eugenio al timone infondeva tranquillità e sicurezza ed amava insegnare . Ho imparato i fondamentali non solo della vela con Eugenio alla sevespe piu di mezzo secolo fa .

  5. Luigi ha detto:

    Conosciuto da militare, un grande uomo! Sentite condoglianze ai familiari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *