CINQUE TERRE NATIONAL PARK Sailing Day

La Spezia, 18 giugno 2018

Stanno assumendo una crescente attrattiva le “veleggiate” evocate forse dallo straordinario successo della Barcolana (che in realtà è un misto tra regata e veleggiata) o piuttosto dalla cancellazione delle classi libere, per volontà della Federazione Italiana Vela.

La veleggiata non prevede le normative FIV e si basa sul codice della navigazione, non richiede un regolare Comitato di Regata, bandiere e segnali, boe di percorso e nemmeno classifiche; la direzione dell’evento si limita a delimitare un’area di partenza, a segnalare i tempi con bandiere e comunicazioni via radio ed a registrare gli arrivi.

La veleggiata facilita l’approccio ad un mondo nuovo e fascinoso, senza imporre fin dall’inizio l’approccio con norme e disciplinari complessi; non vi sono misure di stazza, il tesseramento FIV è ridotto nel prezzo e non comporta visita medica, mentre le imbarcazioni partecipanti sono divise in base alla lunghezza, in più classi.

Tutti i velisti che non praticano agonismo e sono la stragrande maggioranza, hanno così la possibilità di confrontarsi con equipaggi che abitualmente partecipano a regate di vario livello e contro imbarcazioni che possono anche essere molto veloci ed avere quindi la possibilità di misurare la propria abilità e le qualità della propria imbarcazione, migliorando entrambe, mentre quelli esperti oltre a passare una piacevole giornata di mare , esercitano un lodevole compito… quali pietre di paragone…!

Saper esprimere da se stessi o dalla propria barca migliori prestazioni, può aprire l’ingresso in un mondo affascinante, quello delle regate, ma nello stesso tempo comporta migliori doti marinaresche e maggiore sicurezza.

Alla Spezia ha avuto recentemente successo la “Veleggiata Marconiana” organizzata dalle locali Sezioni della Lega Navale, col concorso del Comune della Spezia e della Marina Militare, giunta alla seconda edizione.

Il 23 Giugno si terrà il “5 Terre National Park Day” col concorso della Marina Militare e del Parco delle 5Terre,in occasione di Sea Future, a cura della Scuola di Vela di Santa Teresa, ove alla fine della veleggiata (che partendo da Porto Venere toccherà Riomaggiore) si terranno la premiazione per tutti i partecipanti ed una piacevole spaghettata.

Le informazioni per l’iscrizione si trovano sul sito www.leganavalelaspezia.it.

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. filippo DE ANGELIS ha detto:

    un grosso errore, mia oppinione naturalmente, oltre a voler eliminare le classi libere, e’ stato quello di non poter ospitare a bordo in regata uno o due ospiti (cioe’ non tesserati fiv). Questo a chiuso la porta a nuovi potenziali appassionati che avrebbero potuto, dopo ave sperimentato la regata, tesserarsi….di qui la nascita di nuove strade come le veleggiate…

    • admin ha detto:

      Filippo, c’era la possibilità di fare la tessera DIPORTO al prezzo di 10 euro senza visita medica… what else?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *