La Tradizione continua… uno spezzino Maestro d’Ascia

cesare-cortale-vignette

Photo Courtesy of Mariangela Sposito

Salerno, 28 ottobre 2016

Tramite Facebook ci giunge l’attesa notizia che l’amico Cesare Cortale ha conseguito proprio oggi la qualifica di “MASTRO D’ASCIA” presso la Capitaneria di Porto di Salerno.

Questo riconoscimento ufficiale di un’arte che si va perdendo ma ancora indispensabile, va ad aggiungersi ad un diploma di Maturità Scientifica. Gli insegnamenti di mastri come Nino Aprea, Giovanni Cammarano e Giovanni Caputo, nonché il soddisfacimento delle puntigliose esigenze del Docente di Tecnica delle Costruzioni presso il Politecnico di Torino, nonché armatore di tre barche tradizionali armate a vela latina restaurate da Cesare, l’Arch.Roberto Roccati, sono un valido auspicio per un futuro ricco di soddisfazioni professionali

Per ottenere la qualifica di Maestro d’ascia occorre iniziare come apprendista in un cantiere navale per acquisire la qualifica di Carpentiere navale e, successivamente, sostenere un esame presso la Capitaneria di Porto per ottenere la licenza di Maestro d’ascia che permette di progettare autonomamente barche di dimensioni fino a 150 tonnellate di stazza (volume).

Un Augurio a Cesare anche dalla redazione di ACquadimare.net

La butto lì… ma ora che abbiamo un giovane Maestro spezzino, perchè non pensare a un progetto di preparazione e qualifica che coinvolga i ragazzi diplomati spezzini che si affacciano al mondo del lavoro? Chissà?…

Salva

Salva

Salva

Salva

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Giancarlo ha detto:

    Mi sembra un ottima idea. Non dobbiamo perdere le tradizione. Mi dai il contatto.

  2. Cesare Cortale ha detto:

    Io ci sto.. A completa disposizione.. A giugno ritornerò definitivamente a la Spezia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *