Salutiamo il Dragun di Camogli
Domani, 4 luglio, farà tappa alle Grazie di Porto Venere il Dragun di Camogli, in rotta per l’isola Gorgona per rievocare la campagna ottocentesca dei 100 giorni della pesca delle acciughe.
Domani, 4 luglio, farà tappa alle Grazie di Porto Venere il Dragun di Camogli, in rotta per l’isola Gorgona per rievocare la campagna ottocentesca dei 100 giorni della pesca delle acciughe.
Riceviamo dall’amico Paolo Maccione, direttore di barchedepocaeclassiche.it questa interessante iniziativa che giriamo ad i nostri amici . Per chiunque desideri accrescere le proprie competenze sul tema della costruzione di barche in legno è in...
Milano, 14 ottobre 2022 Non potevamo non salutare un caro amico che questa mattina è partito per la sua ultima navigazione. Una persona speciale che si faceva ben volere da tutti quelli che lo...
Trieste, 11 ottobre 2022 – fonte Saily.it La protesta della Giuria Internazionale contro Way Of Life è conseguita agli approfondimenti effettuati a seguito della protesta che la stessa Way of Life aveva intentato ieri...
Domenica 20 marzo alle 15:00 il gozzo Nazario Sauro dell’Istituto Nautico della Spezia, tornato in acqua dopo il restauro, arriverà alle Grazie di Porto Venere dove sarà l’ospite d’onore di un pomeriggio di festa...
L’iniziativa è organizzata dal Cantiere della Memoria, centro di raccolta di tradizioni e cultura marinaresca, in collaborazione con l’associazione La Nave di Carta, la Proloco delle Grazie, Portovenere Servizi Portuali, Forevel Spezia, Autorità del Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale.
Com.te Fabio Vespa Amm.Claudio Morellato Amm.Roberto Camerini Si è recentemente concluso il mandato triennale di Fabio Vespa, noto velista e “Cap Hornier“ alla presidenza della Sezione Spezzina della Lega Navale Italiana, retto con successo,...
Caro Presidente, sono anni che ti diciamo che dovresti scrivere un libro sulla Vela del Golfo ma oggi, ne siamo sicuri, sarebbe più giusto se qualcuno scrivesse un libro su di te. Abbiamo vissuto...
Clima: sensori hi-tech, modem e wi-fi per il monitoraggio della baia di Santa Teresa e della Mitilicoltura nel Golfo di La Spezia Una rete di sensori hi-tech nella Baia di Santa Teresa e nel...
Arcangelo è un 6 mt. Stazza Internazionale, progettato da Gustaf Estlander, (1876-1930) noto architetto finlandese, costruito nel 1923 nel suo cantiere, Pabst Werft, a Koepenik, sul lago vicino a Berlino.