Si torna in barca ma…

Italia, 25 gennaio 2021

[Aggiornamento] NON TUTTI POSSONO TORNARE IN BARCA!

The NeverEnding Story

Italia, 20 gennaio 2021

Dal sito del Governo, nella sezione FAQ copiamo ed incolliamo:

È possibile fare rientro nella cosiddetta “seconda casa”? Se sì, ci sono dei limiti? 

Dal 16 gennaio 2021, le disposizioni in vigore consentono di fare “rientro” alla propria residenza, domicilio o abitazione, senza prevedere più alcuna limitazione rispetto alle cosiddette “seconde case”. Pertanto, proprio perché si tratta di una possibilità limitata al “rientro”, è possibile raggiungere le seconde case, anche in un’altra Regione o Provincia autonoma (e anche da o verso le zone “arancione” o “rossa”), solo a coloro che possano comprovare di avere effettivamente avuto titolo per recarsi nello stesso immobile anteriormente all’entrata in vigore del decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2.

Tale titolo, per ovvie esigenze antielusive, deve avere data certa (come, per esempio, la data di un atto stipulato dal notaio, ovvero la data di registrazione di una scrittura privata) anteriore al 14 gennaio 2021.  Sono dunque esclusi tutti i titoli di godimento successivi a tale data (comprese le locazioni brevi non soggette a registrazione). Naturalmente, la casa di destinazione non deve essere abitata da persone non appartenenti al nucleo familiare convivente con l’avente titolo, e vi si può recare unicamente tale nucleo. La sussistenza di tutti i requisiti indicati potrà essere comprovata con copia del titolo di godimento avente data certa (art. 2704 del codice civile) o, eventualmente, anche con autocertificazione. La veridicità delle autocertificazioni sarà oggetto di controlli successivi e la falsità di quanto dichiarato costituisce reato.

In pratica quindi da ieri, 20 gennaio 2021, si può andare nella propria barca anche se in zona rossa/arancione ma solo con il proprio nucleo familiare (quindi non sono ammessi amici) e NON si può andare in una barca noleggiata salvo comprovare che il noleggio era avvenuto prima del 14 gennaio 2021.

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Gianni ha detto:

    Ciao
    La barca non è una ‘seconda casa’ e non è paragonabile. È un mezzo di trasporto. È come se avessi parcheggiato una automobile in Sicilia e potessi andarci dal Trentino. Le multe sarebbe salate oltre ad essere palesemente avverse alla ratio dei provvedimenti emanati. Ciao! Gianni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *